Benvenuta, questo spazio è per te!
giovedì 24 marzo 2011
Una foto...per ricordare.
E' arrivata la Primavera!!!!!!
sabato 19 marzo 2011
Aggiornamenti sul Giappone da sr. Rie Kojima
Carissima Sr. Piera
ringrazio molto per la tua preghiera. Lo tsunami che è venuto dopo il terremoto è stato una cosa terribile, è arrivato dopo 9 minuti del terremoto perciò tanta gente non è riuscita a scappare.
Penso che già avete visto nel telegiornale che in un secondo ha allagato e distrutto tutta la città. Ancora più di 9000 persone sono disperse ... non sappiamo dove sono ...veramente non ho parola per dire. Quelli che si sono salvati vivono in rifugio ma adesso con la stanchezza, stress, ecc già sono morti più di 20 persone, specialmente anziani...
Anche con il terremoto due reattori nucleari sono esplosi, perciò nell'aria c'è la radioattività. Anche gli altri reattori stanno per esplodere, provano a raffreddare con l'acqua ma è un grande pericolo perché la radioattività è molto alta.
Questo centrale elettrica nucleare dà energia a tutta la parte est del Giappone, perché da questa parte prendono la energia. Perciò il governo ha deciso di interrompere la luce qualche ora a ogni regione, perciò non funziona il treno e i bambini non possono andare alla scuola. Penso che la prossima settimana interrompono la luce anche alla nostra regione.
I nostro allievi da quel giorno del terremoto non sono venuti alla scuola. Quel giorno stavamo facendo la prova per la celebrazione per l'ultimo giorno scolastico, eravamo in una sala grande con 350 allievi, tutta la scuola tremava al punto che non potevamo stare in piedi. Io sono corsa subito all'ingresso per assicurami che avremmo potuto scappare ma quando sono arrivata al corridoio di passaggio sembrava che il soffitto mi cadesse addosso, grazie a Dio però non è caduto ma veramente avevo paura.
Le scosse continuano. Oggi ne ho sentite più di 30! Adesso abbiamo chiuso la scuola perché è molto pericoloso. Quest'anno abbiamo deciso di non fare la celebrazione finale della scuola.
Veramente la cosa è terribile, per favore pregate per il Giappone!
Sr. Rie
venerdì 11 marzo 2011
Terremoto in Giappone: sr. Rie Kojima racconta
Carissima sr. Piera,
qui in Giappone è mezzanotte, ma siamo tutti nella scuola elementare insieme ai bambini che non possono tornare a casa loro. Sono con noi anche tanti insegnanti che assistono i nostri ragazzi.
Treni e autobus non funzionano per questo stanno da noi.
Ogni venti o trenta minuti continuano le scosse, la televisione dà continue notizie di disastri in particolare nel Nord nella provincia della Hokkaido e Tohoku. Lo tsunami ha sicuramente fatto molti morti e tante persone sono disperse.
Quando è successo il terremoto tanti ragazzi avevano paura e piangevano, siamo scappati tutti nel giardino mentre i vetri si rompevano e i vasi cadevano. Mentre ti scrivo ci sono le scosse!
Fortunatamente però stiamo tutti bene. Ti ringrazio della tua preghiera! Sr. Rie
Care sorelle, questa mail non ha bisogno di commenti: PREGHIAMO tutte!
mercoledì 9 marzo 2011
Buon cammino di Quaresima!!!
Camminiamo insieme!!!!! Nella sezione NOVITA' trovate una sorpresa.....vi piace???
Ciao a tutte!!!
Sr. Rosaria
martedì 8 marzo 2011
Con gioia "ci" facciamo gli auguri...il mio, per ciascuna è questo:
8 MARZO 2011 – FESTA DELLA DONNA
P. Ermes Ronchi
DOMANDA: “ESISTONO OGGI PICCOLI GERMOGLI CHE, COME IL MANDORLO IN FIORE, ANNUNCIANO LA PRIMAVERA, L’EMERGERE DI UNA NOVITA’ DECISIVA PER IL TEMPO A VENIRE?”
Per prima cosa, l’emergere del femminile: uno dei segni più belli del mondo d’oggi, forse il massimo dei segni profetici. La donna che crea un ponte temporale tra il passato e il presente, che è la dimora dove si attua l’accoglienza ospitale più alta, quella della nuova vita. Il genio femminile, la sua creatività calda, calda di abbracci, di attenzioni. Pensa solo all’atteggiamento materno, al senso di madre da estendere a tutto ciò che vive.
Pensa ll’etica della cura, dell’avere a cuore, che è biblica, perché la misericordia nella Bibbia si esplica come etica della cura.
La donna fa paradiso quando si prende cura: quando mantiene questo triangolo: la cura di sé, la cura degli altri, la cura del mondo
Questo triangolo crea il paradiso, l’Eden dove il nostro compito è “custodire e coltivare”
C’era questa metà del mondo che non aveva capacità di fiorire, poi è venuto l’emergere del femminile, e ne è scaturita una immensa risorsa per l’umanità, una potenzialità immensa di creatività, fantasia e sapienza spirituale.
DOMANDA: “MA PERCHE’ LA DONNA FA ANCORA COSI’ TANTA PAURA NELLA CHIESA COME NELLA SOCIETA’?”
Perché è “la cosa” Più vicina alla vita. Alla donna è affidata la custodia e la cura della vita in modo tutto speciale. E il nome di Dio è “Colui che si prende cura” Penso che la paura della donna non sia di tipo etico, morale, ma è la paura di chi si accosta al mistero, è il tremore di fronte alla scaturigine, al grembo del futuro, al grembo della vita, al tempio, al santuario.
La donna è tempio e santuario della vita e quindi della Parola di Dio, perché la Parola di Dio è dispersa in sillabe in ogni creatura che nasce.
Ogni parto è profezia.
DOMANDA: “QUANTO HA DANNEGGIATO L’IMMAGINE DELLA DONNA NELLA CHIESA ANCHE UNA VISIONE TROPPO PIETISTICA E DEVOZIONALE DELLA MADONNA?”
Colei che era “la gran Madre di Dio è diventata la “madonnina”..
Per un altro verso Maria, la sorella di umanità, colei che è andata avanti e sulle cui orme camminare, è diventata l’irraggiungibile, la donna dei privilegi. Anzichè vederla come modello di umanità, è stata disincarnata; anziché vederla come una donna innamorata della quotidianità se ne è fatta un’astrazione
La riscoperta di Maria va di pari passo con la valorizzazione della donna.
Nella Chiesa convivono due anime: l’anima petrina (l’autorità, l’organizzazione, il dogma) e l’anima giovannea e mariana (la mistica, la contemplazione, la preghiera, il femminile) Questa seconda anima deve trovare semppre più spazio, un respiro sempre più grande.
giovedì 3 marzo 2011
Carissime ex allieve, con grande gioia mi presento a voi. Sono Sr. Rosaria Pastore dell'Ispettoria Lombarda Sacra Famiglia. Ho fatto a Casa Canta il corso di Spiritualità negli anni 2005/2007...
Dall'anno scorso sono di nuovo a Casa Canta, come membro della comunità residente e, con gioia grande, ho il pensiero di aiutare queste sorella studenti, nella pratica della lingua italiana.
Mai avrei pensato di ritornare in questa casa così cara...ma la vita riserva molte sorprese...
Collaboro anche con Sr. Piera per tenere vivo questo blog così importante perchè ci parla di "pane di casa...".
Volentieri condivido con voi materiale vario...quanto può venire utile a tutte per la nostra missione o anche solo per uno spunto di riflessione.
Sarebbe bello avere da voi un riscontro...diteci cosa ne pensate, se quanto inserito vi serve, se avete dei desideri...anche solo fateci sapere cosa fate, dove siete...
Questo è il nostro spazio!!!!!
Aspettiamo vostre notizie!!!!!
Intanto gustatevi, nella sezione MATERIALE VARIO:
- una testimonianza autorevole e significativa, sul mondo giovanile oggi.
- la lettera di una nostra sorella missionaria
Sr. Rosaria